Hey ciclista!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Ciclimattio è a tua disposizione.

Bici del Tour de France 2025: bici, campioni e numeri

Bici del Tour de France 2025: bici, campioni e numeri

La 112ª edizione del Tour de France si avvicina, prenderà il via sabato 5 luglio dalla splendida Lille e si concluderà domenica 27 luglio a Parigi, con l’iconico passaggio sugli Champs Elysées, dopo aver percorso 3.338,80 chilometri. A differenza delle ultime tre edizioni - con partenze rispettivamente da Danimarca (2022), Spagna (2023) e Italia (2024, con il Grand Départ da Firenze) - il Tour 2025 si svolgerà interamente entro i confini di stato francesi.
Un viaggio lungo 3 settimane nella vicina Francia che ci emozionerà, ci farà restare incollati al televisore o, per i più fortunati, a fare il tifo a bordo strada…
E allora buon Tour de France 2025 a tutti!

Tour de France 2025: le tappe

Il percorso a tappe attraverserà 11 regioni e 34 dipartimenti, sviluppandosi in senso antiorario. Dopo la partenza dal nord del Paese, la corsa si snoderà lungo la costa atlantica fino alla Bretagna, per poi dirigersi verso il centro della Francia. Successivamente, il percorso affronterà il Massiccio Centrale, farà tappa sui Pirenei e risalirà attraverso le Alpi e il Giura. L’arrivo finale, come da tradizione (escluso il 2024, quando la conclusione fu a Nizza a causa delle Olimpiadi di Parigi), sarà nel cuore della capitale francese, davanti allo splendido Arco di Trionfo.
184 corridori, in rappresentanza di 23 squadre, si schiereranno alla partenza sabato 5 luglio.

Quali bici useranno gli atleti al Tour 2025?

Dopo le classiche di Primavera, il Giro d’Italia e il Delfinato, il Tour de France 2025 sarà nuovamente l’occasione per ammirare i migliori atleti al mondo pedalare sulle migliori biciclette da corsa al mondo… I diversi team metteranno in pista i modelli top di gamma dei vari brand, frutto di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo, di tecnologia e di scelta dei componenti d’eccellenza!
Tutto questo per raggiungere un solo obiettivo: la vittoria!

Ecco alcuni tra i team più forti che parteciperanno alla 112ª edizione e il marchio di bici che li accompagnerà tappa dopo tappa:

Come sarà il percorso del Tour 2025?

Il percorso scelto per quest’edizione 2025 si preannuncia impegnativo, esigente, caratterizzato da diverse salite, poche prove a cronometro e soprattutto tante occasioni per accendere la competizione e tenerci sulle spine. A eccezione degli specialisti della cronometro, ogni tipo di corridore potrà trovare terreno favorevole per emergere nel gruppo, anche se saranno soprattutto gli scalatori a poter brillare.

L’itinerario, che prevede anche alcune novità rispetto alla tradizione del Tour, lascia spazio all’interpretazione degli atleti e alla loro attitudine nell’affrontare tappa dopo tappa, perché non è la strada a determinare l’andamento della competizione ma i corridori!

I chilometri totali che percorreranno tutti i team su e giù per la Francia saranno 3.338,80 km, circa settanta in meno rispetto all’anno precedente, articolati in 21 tappe, solo due delle quali superano i 200 km, e accompagnati da due giornate di riposo. Il dislivello complessivo è davvero notevole: ben 52.500 metri, una cifra che sottolinea la durezza del percorso.

Chi sono i grandi favoriti?

Come ogni competizione che si rispetti sorge spontanea la domanda “Chi vincerà?” e si aprono scommesse e pronostici…
Sicuramente ci terrà di nuovo con il fiato sospeso il duello tra Pogačar (UAE Team Emirates XRG) e Vingegaard (Visma-Lease a bike), due fuoriclasse che hanno già dato prova del loro talento e del loro fair play nelle passate edizioni. Pogačar è infatti a quota tre vittorie (2020, 2021 e 2024), Vingegaard lo segue a ruota a quota due (2022 e 2023), a turno da ormai 5 anni solo loro a salire sul gradino più alto del podio.
Ma siamo sicuri che altri nomi importanti come Evenepoel (Soudal-QuickStep) saranno pronti a inserirsi in modo aggressivo e a farsi valere!
Le cronometro e le salite alpine potrebbero rivelarsi fondamentali per la classifica generale. I big godono di ottima salute, ma la presenza di outsider solidi garantisce al Tour un respiro imprevedibile e spettacolare.

Dove vedere il Tour de France in tv

Il Tour de France 2025 sarà trasmesso integralmente fin dalla partenza di ogni tappa. In Italia, gli appassionati potranno seguirlo in chiaro sulla Rai: le fasi iniziali andranno in onda su RaiSport, mentre il finale sarà trasmesso anche su Rai2. Il tutto sarà visibile anche in streaming gratuitamente tramite la piattaforma Rai Play.
I diritti di trasmissione appartengono al gruppo Discovery, che garantirà la diretta anche su Eurosport. 


Qualunque sia la tua scelta, con Findomestic puoi farla a rate.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Ciclimattio S.R.L.” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Findomestic logo

banner GAL