Manca ormai pochissimo alla partenza della 108esima edizione del Giro d'Italia, la corsa a tappe che dipinge di rosa tutta la nostra bella penisola, da nord a sud, da ovest a est.
La prima tappa sarà in Albania, Durazzo – Tirana, venerdì 09 maggio. Anche la seconda e la terza tappa si svolgeranno sempre in Albania, poi la carovana e tutti gli atleti si trasferiranno definitivamente in Italia, per la precisione nella splendida Alberobello, in Puglia.
Tutte le 21 tappe attraverseranno lo "stivale" e la penultima tappa arriverà vicino al nostro negozio, a Sestriere (Via Lattea).
Sarà un viaggio lungo 3 settimane fatto di emozioni, di fiato sospeso, di salite epiche e di volate!
3.413,3 km totali, 21 tappe, 162,5 km in media per tappa, 42,3 km a cronometro, 38 km di sterrato, 52.500 metri di dislivello, 2 nazioni e 14 regioni italiane attraversate dalla corsa. Il vincitore? Lo scopriremo domenica 1° giugno all'arrivo finale della corsa rosa, con la passerella ai Fori Imperiali a Roma.
Come ogni anno il Giro d'Italia 2025 sarà l'occasione per vedere i migliori atleti al mondo pedalare sulle migliori biciclette da corsa al mondo... Un trionfo di tecnologia, avanguardia, materiali e componenti di eccellenza per offrire ai corridori le più alte opportunità di essere veloci e di vincere!
Ecco alcuni tra i team più forti che parteciperanno alla 108ª edizione e il marchio di bici che li accompagnerà:
Le biciclette utilizzate dagli atleti al Giro 2025 sono le migliori biciclette che si possono trovare sul mercato, rappresentano l'eccellenza perché sono progettate e realizzate per essere veloci, leggere e performanti!
Proprio per questo sono acquistabili da tutti i ciclisti che desiderano il top di gamma per pedalare ad un prezzo sicuramente costoso. Ad esempio:
I prezzi sono elevati, ma giustificati dall'enorme lavoro di ricerca e sviluppo dei diversi team che lavorano per realizzare biciclette acquistabili da tutti, anche da Cicli Mattio, ma decisamente biciclette da Formula Uno!
Le biciclette da corsa usate dai campioni del panorama mondiale sono leggere, veloci e performanti.
Moltissimi team scelgono di completare l'allestimento dei telai con componentistica d'eccellenza in particolare di Shimano, ma anche Campagnolo e Sram.
Tutti i dettagli sono studiati e montati con la massima cura per offrire agli atleti l'opportunità di tagliare il traguardo per primi e trionfare!