Hey ciclista!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Ciclimattio è a tua disposizione.

ordinamento

Le gravel bike Cannondale sono progettate per chi ama l’adventure cycling, unendo efficienza su asfalto e totale controllo su sterrato. La linea gravel del marchio è distinta in modo chiaro dalle bici da corsa e dalle MTB: qui l’obiettivo è garantire versatilità, comfort e capacità fuoristrada leggere, pur mantenendo una pedalata scorrevole e performante. Il cuore della gamma è la famiglia Topstone, ormai punto di riferimento nel settore.


Gamma Topstone ecosystem

Il mondo Topstone è ampio e pensato per coprire ogni scenario gravel:

  • Topstone Carbon – leggera, performante, perfetta per lunghe distanze e percorsi misti all-road.

  • Synapse Neo – versione elettrica orientata a chi cerca avventura senza limiti, con assistenza naturale e autonomia ottimizzata.

Questi modelli sono ideali per bikepacking, esplorazione su sterrato, lunghe uscite e percorsi misti dove serve equilibrio tra stabilità e velocità.

 

Innovazione nella sospensione gravel

L’elemento più iconico della Topstone Carbon è la sospensione posteriore Oliver Kingpin, progettata per offrire fino a 30mm di travel senza l’uso di ammortizzatori tradizionali. Questa soluzione assicura comfort su sterrato, miglior aderenza e una sensazione di guida fluida anche nelle sezioni più sconnesse. La tecnologia Kingpin rappresenta un’unicità quasi totale nel mercato gravel, differenziando nettamente Cannondale dai competitor.

 

Versatilità e mounting points

Cannondale punta molto sulla funzionalità:

  • Ampi attacchi per bikepacking, ideali per borse su telaio, forcella e reggisella.

  • Grande clearance pneumatici, che permette configurazioni generose sia in 650b che in 700c.

  • Geometria stabile e confortevole progettata per mantenere sicurezza e controllo anche a pieno carico.

Questa versatilità rende la Topstone una delle bici più adatte per viaggi, avventure su sterrato e utilizzo quotidiano su terreni misti.

 

FAQ – Domande frequenti sulle gravel Cannondale

Topstone con o senza sospensione?
La versione con sospensione Kingpin offre maggiore comfort e controllo su sterrato impegnativo; quella rigida è più leggera e semplice, ideale per uscite scorrevoli e gravel light.

Quale Cannondale gravel per bikepacking?
La Topstone Carbon con attacchi multipli e comfort elevato è una delle scelte migliori; per carichi importanti o lunghi viaggi è ottima anche la Topstone in alluminio.

Differenza Topstone Carbon vs alluminio?
La Carbon è più leggera, più reattiva e dotata di Kingpin; l’alluminio offre maggiore robustezza e un prezzo più accessibile.

Topstone Neo: autonomia della batteria?
L’autonomia varia in base al sistema motore e alla modalità assistita, ma generalmente consente lunghe esplorazioni su sterrato e percorsi misti.

Si può usare la Topstone su strada?
Assolutamente sì: con le giuste gomme, la Topstone scorre bene anche su asfalto, pur mantenendo la sua anima gravel.

 

Configurazioni e upgrade

Le gravel Cannondale offrono un’ampia possibilità di personalizzazione:

  • Trasmissioni 1x vs 2x per scegliere tra semplicità e ampia gamma di rapporti.

  • Possibilità di montare pneumatici tubeless per migliorare grip e comfort.

  • Ampia scelta di accessori gravel come parafanghi, borse, luci e portaborracce aggiuntivi.


Qualunque sia la tua scelta, con Findomestic puoi farla a rate.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Ciclimattio S.R.L.” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Findomestic logo

banner GAL