Hey ciclista!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Ciclimattio è a tua disposizione.


Come è composto un mozzo bici?

Un mozzo della bicicletta si compone di tre parti:

  • L’asse, un perno metallico filettato sul quale scorrono i cuscinetti o i coni;
  • Il corpo, ovvero la struttura che contiene l’asse.
  • La flangia, ovvero il pezzo forato che alloggia i raggi. In base al tipo di raggi usati, esistono le flange piane (i raggi vengono piegati e inseriti nei fori) e le flange straight pull (con fori direzionati nei quali si innestano raggi già dritti).

All’interno troviamo sistemi a cuscinetti (sigillati o coni e sfere), che influenzano la scorrevolezza, la manutenzione e l’efficienza complessiva, mentre l’asse può essere a perno passante, sgancio rapido o bulloni, in materiali come acciaio o titanio.
Esistono sul mercato diverse tipologie di mozzo, in base al tipo di fissaggio sul telaio e in base alla tecnologia di rotazione.
La scelta di un mozzo corretto, con compatibilità di dimensioni, sistema di fissaggio e cuscinetti adeguati all’uso (corsa, MTB, gravel o urban), offre maggiore robustezza, resistenza agli agenti esterni e qualità alla guida complessiva della bicicletta.


Qualunque sia la tua scelta, con Findomestic puoi farla a rate.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Ciclimattio S.R.L.” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Findomestic logo

banner GAL