Hey ciclista!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Ciclimattio è a tua disposizione.

ordinamento

Le bici da pista e fixed gear (a scatto fisso) incarnano l’essenza della semplicità e della velocità su due ruote. Pensate per l'uso su velodromi, queste biciclette sono caratterizzate da un design minimale, privo di freni e cambi nelle versioni più essenziali. Con una trasmissione diretta tra pedali e ruota posteriore, le fixed offrono un controllo unico e una connessione diretta con il terreno, ideale per chi cerca una guida pura e dinamica.

Le bici da pista si concentrano sulla performance, con geometrie aggressive e materiali leggeri per garantire la massima velocità, mentre le fixed urbane combinano stile e praticità, diventando un’icona per ciclisti metropolitani. Perfette per chi ama la sfida, il minimalismo e l’eleganza!

Nessun risultato trovato


Caratteristiche delle bici da pista

Non è possibile pedalare su una bici da corsa qualsiasi, ma è necessaria una bici da pista appunto.

Questa tipologia di bicicletta deve essere leggera e rigida, generalmente realizzata in carbonio (telaio e ruote) e ha diverse particolarità tra cui le principali sono le seguenti:

  • È dotata di un pignone fisso, senza ruota libera o deragliatore, che obbliga il ciclista a pedalare continuamente per mantenere il movimento ed evitare di fermarsi o perdere l’equilibrio.
  • Non dispone di freni.
  • Il peso minimo consentito per la bicicletta, stabilito dall'Unione Ciclistica Internazionale, è di 6,8 kg.
  • La rigidità del telaio è fondamentale per garantire una migliore gestione delle sollecitazioni durante l’accelerazione.